Da Bogdanov a Buzz Lightyear: per comunicare l’Europa serve un atto rivoluzionario
Nel romanzo Proletkult il collettivo Wu-Ming ripercorre la vita e il pensiero di Aleksandr Aleksandrovič…
L’economia rallenta. La BCE risponde.
La settimana scorsa la Banca centrale europea ha annunciato importanti misure che prolungano le condizioni…
La politica europea di coesione
Le politiche di coesione sono nate con il Trattato istitutivo della CEE, nel 1957, per…
WeEuropeans
CIVICO Europa, associazione senza scopo di lucro, apartitica e transnazionale, insieme a MAKE.org, piattaforma civica…
Comunicare l’Europa
Comunicare l’Europa è spesso un esercizio molto piacevole, davvero interessante. Quanto infruttuoso. Se sei ad…
L’importanza della stabilità dei prezzi
Per l’Italia, l’Europa ha significato la sconfitta dell’inflazione.Malgrado i mancati controlli nella fase di avvio,…
L’inefficienza della pubblica amministrazione italiana al confronto con l’Europa
Uno studio recente della CGIa Mestre (Associazione Artigiani e Piccole Imprese), che elabora i dati…
I valori fondanti dell’Ue: cosa sono e come difenderli
Sempre più spesso sentiamo parlare della sfida lanciata da alcuni Stati membri, attori di politiche…
Vendere i gioielli della nonna?
Tutte le banche centrali tengono riserve ufficiali per sostenere l’affidabilità delle proprie valute, fare fronte…