Europa inerte? Due risposte a Panebianco
criticare in maniera corretta Di Fabio Colasanti Sulle colonne del Corriere della Sera del 7…
Europhonica, il tergicristallo d’Europa
“Comunicare l’Europa” è come provare a far capire a vostra madre il funzionamento di Google….
La comunicazione nelle politiche europeiste e antieuropeiste: una visione strategica
L’Unione europea è forse il più grande e ambizioso progetto politico della storia. Appena superato…
Da Bogdanov a Buzz Lightyear: per comunicare l’Europa serve un atto rivoluzionario
Nel romanzo Proletkult il collettivo Wu-Ming ripercorre la vita e il pensiero di Aleksandr Aleksandrovič…
Comunicare l’Europa
Comunicare l’Europa è spesso un esercizio molto piacevole, davvero interessante. Quanto infruttuoso. Se sei ad…
Così la campagna di comunicazione del Parlamento Europeo vuole sconfiggere l’astensionismo.
Abbiamo chiesto a alcuni amici di Europea di darci delle loro riflessioni su come informare…
1.3338935185185 year ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @MarcoPiantini: Un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Francia, per l’Europa unita. Grato @PaoloGentiloni @EmmanuelMacron p…
1.6975245116692 year ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @PE_Italia: 🎓16.07 Conferimento LM honoris causa ad Antonio Megalizzi con:il Presidente della Repubblica 🇮🇹 Sergio Mattarella @Quirinal…
1.6975249238965 year ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @EURACTIVItalia: L'@UniTrento ha conferito la laurea onoraria in Studi europei e internazionali ad #AntonioMegalizzi. Il presidente dell…
1.700374397514 year ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @Villa_Vigoni: Dopo il trionfo alle europee del 2019, i #Verdi tedeschi si sono accreditati come una forza centrale in vista delle elezi…