L’Europa dei lavoratori
Se l’Europa rappresenta uno spazio unico di libertà e diritti dei lavoratori è anche perché…
Il sostegno dell’Ue alle politiche attive del lavoro
Con l’espressione “politiche attive del lavoro” si intendono le iniziative e i servizi per promuovere…
Cosa è il modello sociale europeo?
Proprio quando aumenta in molti cittadini europei la preoccupazione e una certa dose di pessimismo…
Congedo parentale e di paternità: una misura a favore delle donne e degli uomini
L’uguaglianza di genere è una problematica di grande rilevanza che tocca la società nel suo…
Quale Europa nell’era digitale?
“Non ho nulla da nascondere” è un motto sempre più diffuso tra le nostre generazioni….
Europa delle persone
L’Unione europea è dipinta spesso come distante dai bisogni dei cittadini, come un organismo che…
Una Unione Sociale Europea: perché si dovrebbe (e si potrebbe) costruire
Pochi ne sono consapevoli, ma già oggi l’UE svolge importanti funzioni in campo sociale. Per…
Rifugiati: il difficile bilanciamento di solidarietà e responsabilità
I richiedenti asilo rappresentano una percentuale significativa dei migranti che ogni anno arrivano in Europa….
Migrazione e asilo, una politica comune per affrontare le sfide del nostro tempo
La gestione del fenomeno migratorio è ormai da anni al centro delle preoccupazioni dei cittadini…
L’Europa dei diritti: la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea
I due trattati su cui dal 2009 si basa l’Unione europea sono famosi: il Trattato…