46 minutes ago
Florian 🇵🇱💯 @Florian_Vienna
GREETINGS FROM 🇪🇺#EUROPE #AUSTRIA 🇦🇹 #VIENNA https://t.co/CDjhXo8Ax4
47 minutes ago
Dominique GAYET @Domi6953NS2017
RT @YvesPDB: @StarboyHK @1NikolaMirkovic Quelle idiote corrompue cette #UrsulaVonDerLeyen ! Quand je pense à des #Delors j’ai honte pour l’…
39
47 minutes ago
Fredrik Ekfeldt @FEkfeldt
RT @chmascarin: Good reminder for the future of #Europe: "It is crucial that the #EU and #NATO countries adopt an unambiguous common positi…
9
47 minutes ago
xpartano @xpartano
#Europa #europe #unioneuropea #europeanunion #European #nato #OTAN #Ukraina #ukraine #Ucrania #guerra #USA #EstadosUnidos #EUA #US#nazi #nazismo #nazisminukraine @dw_espanol @rtvenoticias @euronewses @bbcmundo @CNNEE @AFPespanol https://t.co/nVfywszI87
Europea Europea Europea
  • 0
    • Ambiente
    • Brexit
    • Digital
    • Diritti
    • Economia
    • Esteri
    • Innovazione e ricerca
    • Istituzioni
    • Migrazioni
    28 Mag 2022
    • Europea Europea Europea
    • Home
    • Chi siamo
    • Temi
    • Blog
    • Contatti
    • Europea, europee
    • 0
      • Login to add posts to your read later list
    Formazione e ricerca

    Erasmus + 

    In collaborazione con la Fondazione Agnelli, continua la serie di schede di approfondimento sui temi dell’istruzione…

    Redazione, 3 anni ago 3 min read  
    Formazione e ricerca

    Istruzione e formazione. L’obbligo scolastico nel variegato panorama europeo 

    In collaborazione con la Fondazione Agnelli, continua la serie di schede di approfondimento sui temi…

    Redazione, 3 anni ago 2 min read  
    Formazione e ricerca

    Istruzione e formazione. Costruire il futuro insieme agli Stati membri 

    In collaborazione con la Fondazione Agnelli, Europea propone una serie di schede di approfondimento sui…

    Redazione, 3 anni ago 3 min read  
    studenti
    Formazione e ricerca

    Italiani, studenti europei. 

    Per i millennials, l’Europa è la propria frontiera naturale. Questo perché l’Unione ha permesso loro, fin da giovanissimi, di incontrare le diverse culture del continente, conoscere nuove lingue, scoprire le società dei paesi a noi vicini.

    Redazione, 3 anni ago 3 min read  
    ricerca
    Formazione e ricerca

    Italiani, ricercatori europei da record. 

    Ricerca, innovazione, conoscenza. Sono questi i beni sui quali investire per il futuro, ma purtroppo l’Italia, da sola, non fa abbastanza. Nel 2016 il nostro paese ha investito in ricerca e sviluppo circa l’1,4 per cento di PIL, di cui soltanto lo 0,5 per cento sono investimenti pubblici.

    Redazione, 3 anni ago 3 min read  
    183 days ago
    🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU
    RT @MarcoPiantini: Un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Francia, per l’Europa unita. Grato ⁦@PaoloGentiloni⁩ ⁦@EmmanuelMacron⁩ p…
    17
    316 days ago
    🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU
    RT @PE_Italia: 🎓16.07 Conferimento LM honoris causa ad Antonio Megalizzi con:il Presidente della Repubblica 🇮🇹 Sergio Mattarella @Quirinal…
    9
    316 days ago
    🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU
    RT @EURACTIVItalia: L'@UniTrento ha conferito la laurea onoraria in Studi europei e internazionali ad #AntonioMegalizzi. Il presidente dell…
    5
    317 days ago
    🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU
    RT @Villa_Vigoni: Dopo il trionfo alle europee del 2019, i #Verdi tedeschi si sono accreditati come una forza centrale in vista delle elezi…
    2
    Follow europeaEU

    Lo scopo dell’iniziativa è promuovere la circolazione di informazioni corrette sui temi europei più rilevanti, per contribuire insieme a un dibattito meglio informato su cosa significhi essere Italia in Europa. Non abbiamo verità da difendere, ma vogliamo far conoscere ciò che dicono ricerca e dibattito sui temi europei.

    #EUROPEAINFO

    RT @MarcoPiantini: Un nuovo capitolo nelle relazioni tra Italia e Francia, per l’Europa unita. Grato ⁦@PaoloGentiloni⁩ ⁦@EmmanuelMacron⁩ p…
    17
    🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU 183 days ago
    Follow EuropeaEU
    WordPress Theme built by Shufflehound.
    • Ambiente
    • Brexit
    • Digital
    • Diritti
    • Economia
    • Esteri
    • Innovazione e ricerca
    • Istituzioni
    • Migrazioni
    Questo sito web utilizza i cookie. Utilizziamo i cookie per personalizzare la tua esperienza utente e per studiare come viene utilizzato il nostro sito web. Acconsenti ai nostri cookie, se continui ad utilizzare questo sito web.AccettoVisualizza l'informativa sul trattamento dati