Chi percepisce il signoraggio sull’euro?
Il signoraggio è il reddito che da quando esiste la moneta (cioè da circa 3000…
Cambiare il mandato della BCE?
La Banca centrale europea ha come obiettivo prioritario, stabilito dal suo statuto, di mantenere la…
Un nuovo Trattato tra Francia e Germania: ne vogliamo parlare?
Francia e Germania firmano domani nella città di Aquisgrana, Aachen in tedesco, un nuovo Trattato…
Possiamo ancora fidarci delle nostre banche?
Carige, Montepaschi, alcune banche locali… possiamo ancora fidarci delle nostre banche? Molti italiani sono smarriti,…
La libertà di circolazione: il cuore dell’Europa
La costruzione di un mercato interno comune, in cui beni, servizi, lavoratori e capitali possano…
Chi protegge i miei dati personali?
Come vengono trattati i nostri dati? L’Unione europea si è da tempo dotata di regole…
L’azione dell’Unione europea sulle tariffe per il “roaming”
Dagli anni ’90, tre aspetti fondamentali nella vita quotidiana dei cittadini europei hanno contribuito a…
Un’Europa più semplice, a beneficio dei cittadini e delle imprese
di Marcello Clarich L’esigenza di semplificare e accelerare le procedure amministrative, di dare maggiore certezza…
Italia e Europa: da dove (ri)partiamo?
Stefano Micossi. Si apre un periodo cruciale per l’Europa dell’Unione, dove il 26 maggio si…
Le manovre economiche degli Stati membri sono responsabilità di Bruxelles?
Torniamo sull’argomento legge di bilancio. In questi giorni abbiamo pubblicato la procedura relativa al cosiddetto…