Grandi, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati: Dalla crisi dei rifugiati alla crisi di solidarietà
Oggi più che mai, la rotta del mar Mediterraneo è la più letale al mondo…
Migrazione legale, questa sconosciuta
Quando si parla di migrazione le immagini collettive richiamano barconi alla deriva nel Mediterraneo, le…
Strumenti finanziari dell’UE sulla migrazione
Il vasto panorama di politiche europee in materia di migrazione è supportato da dedicati strumenti…
Operazione Sophia: futuro incerto per la missione navale dell’Ue?
L’operazione Sophia, tecnicamente European Union Naval Force in the South Central Mediterranean (EUNAVFOR Med), è…
Il franco CFA: un caso di neocolonialismo?
Negli ultimi giorni si è sviluppata in Italia una polemica sul franco CFA. Secondo i…
Rifugiati: il difficile bilanciamento di solidarietà e responsabilità
I richiedenti asilo rappresentano una percentuale significativa dei migranti che ogni anno arrivano in Europa….
Migrazione e asilo, una politica comune per affrontare le sfide del nostro tempo
La gestione del fenomeno migratorio è ormai da anni al centro delle preoccupazioni dei cittadini…
Politica e Immigrazione – Domande e risposte (ISPI)
Il Programma Migrazioni dell’ISPI elabora ricerche e analisi sui flussi migratori che interessano l’Europa e…
Dall’Africa all’Europa. La sfida politica delle migrazioni (CESPI)
Le migrazioni internazionali sono il tema che domina animatamente, in questi ultimi anni, il dibattito…
L’opinione opaca sulle migrazioni (CESPI)
Nella prima metà del secolo appena trascorso è stato sempre dallo scarto esistente fra ciò…