Quali tipi di dati raccogliamo?
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 sul trattamento dei dati personali quando usi i nostri servizi, accetti la raccolta di alcuni tuoi dati personali. Questa pagina ha lo scopo di dirti quali dati raccogliamo, perché e come li usiamo.
Trattiamo dati che raccogliamo automaticamente
DATI CHE RACCOGLIAMO AUTOMATICAMENTE
Raccogliamo i seguenti dati mediante i servizi che utilizzi:
- dati tecnici: ad esempio indirizzo IP, tipo di browser, informazioni sul tuo computer, dati relativi alla posizione attuale (approssimativa) dello strumento che stai utilizzando;
- dati raccolti utilizzando i cookie o tecnologie similari: per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la sezione “Cookie”.
DATI CHE CI FORNISCI VOLONTARIAMENTE
Quando compili il form sul sito internet o ci invii comunicazioni con posta elettronica o con altre forme di comunicazione ai recapiti indicati sul sito internet o su profili/pagine social, vengono acquisiti l’indirizzo, il nominativo del mittente o il numero di telefono necessario per rispondere alle richieste, nonché gli eventuali altri dati personali inseriti nella email o nella comunicazione inviata.
1. Come utilizziamo i dati raccolti?
Utilizziamo i dati raccolti per offrirti ogni giorno il nostro servizio,per informarti sulle nostre attività o per proporti un servizio piùpersonalizzato ed in linea con i tuoi interessi.
1.1. PER GARANTIRTI L’ACCESSO AI NOSTRI SERVIZI EMIGLIORARNE L’EROGAZIONE
Utilizziamo i tuoi dati per garantirti l’accesso ai nostri servizi e laloro erogazione, tra cui:
- utilizzo delle funzionalità “preferiti” e “ricerchesalvate”
- comunicazioni connesse all’erogazione dei nostriservizi e delle nostre attività
- attività di natura amministrativa.
Tali trattamenti sono necessari per erogare correttamente i servizi di “Europea”nei confronti degli utenti che vi aderiscono.
Tali trattamenti si basano sul legittimo interesse del Titolare e puoiopporti in ogni momento (si vedano in particolare i punti 3 e 4).
Solo in casi particolari i tuoi dati possono essere utilizzati per prevenireo rilevare frodi o per garantire la sicurezza della navigazione del sito.
1.2. PER RISPONDERE ALLE TUE RICHIESTE ED INFORMARTIRIGUARDO ALLE NOSTRE ATTIVITÀ
Utilizziamo i dati raccolti, qualora tu ci abbiacontattato spontaneamente attraverso la sezione “contatti” del sito europeainfo.eu, o attraversogli indirizzi di contatto indicati o iprofili/pagine istituzionali sui social media, con la finalità di rispondere alle richieste pervenute. In questo caso labase giuridica è il rapporto contrattuale o una trattativa precontrattuale.
Possiamo utilizzarequesti dati anche per rimanere in contatto con te. In particolare possiamo informartiriguardo ad attività che potrebbero interessarti. In questo caso il trattamentosi basa sul legittimo interesse del Titolare e puoi opporti in ogni momento (sivedano in particolare i punti 3 e 4).
Il conferimento dei dati è meramente facoltativo(tranne quanto si è specificato con riferimento ai dati di navigazione) ed ilmancato conferimento dei dati comporterà, dunque, soltanto l’impossibilità diottenere quanto eventualmente richiesto o di ricevere nostre comunicazioni.
2. Chi sono i soggetti del trattamento?
2.1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del trattamento dei dati è Istituto Affari Internazionali I.A.I.con sede in via Angelo Brunetti, 9, 00186 Roma (Italia).
Per ogni richiesta relativa ai tuoi dati personali si veda il successivopunto 2.2.
2.2. INFORMAZIONI DI CONTATTO
Ti ricordiamo che puoi in qualsiasi momento contattarci ed inviarequalsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispettodella tua privacy scrivendo all’indirizzo europeaparlanoifatti@gmail.com.
2.3. SOGGETTI A CUI POSSONO ESSERE COMUNICATI DATIPERSONALI
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio potrannoessere comunicati a:
- società che svolgono funzioni strettamente connesse estrumentali all’operatività – anche tecnica – dei servizi di Europea, quali adesempio fornitori che erogano servizi finalizzati alla revisione e allaverifica degli annunci, fornitori di servizi di direct marketing e di customercare, società che erogano servizi di archiviazione, amministrativi, di pagamentoe fatturazione, società collegate che forniscono componenti tecniche perl’erogazione di alcune funzionalità del servizio, titolari del dominio del sitoe incaricati della gestione;
- enti ed autorità amministrative e giudiziarie in virtùdegli obblighi di legge
I tuoi dati personali potrebbero essere trasferiti al di fuori dell’UnioneEuropea per essere trattati da alcuni dei nostri fornitori di servizi. Inquesto caso, ci assicuriamo che questo trasferimento avvenga nel rispetto dellalegislazione vigente e che sia garantito un livello adeguato di protezione deidati personali basandoci su una decisione di adeguatezza, su clausole standarddefinite dalla Binding Corporate Rules.
In nessun caso vendiamo dati personali a soggetti terzi.
3. Come puoi avere informazioni sui dati, modificarli,cancellarli o averne una copia?
3.1. ESPORTAZIONE E CANCELLAZIONE DEL TRATTAMENTO DEIDATI PERSONALI
Per esportare i tuoi dati personali (takeout) o chiederne la cancellazionepuoi inviare una richiesta all’indirizzo email europeaparlanoifatti@gmail.com .
I tuoi dati personali saranno esportati entro 30 giorni o, nel caso in cuil’esportazione si renda particolarmente complessa, entro tre mesi.
La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed inconformità al periodo di conservazione esplicitato nel successivo punto 5.
3.2. ESERCIZIO DEI TUOI DIRITTI
Qualsiasi persona fisica che utilizzi il nostro servizio può:
- ottenere dal titolare, in ogni momento, informazionicirca l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, lefinalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenerel’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 delGDPR
- richiedere l’aggiornamento, la rettifica,l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nelcaso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, latrasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati inviolazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazionein relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/osuccessivamente trattati
- revocare il consenso in qualsiasi momento senzapregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato primadella revoca
- ricevere i propri dati personali, forniticonsapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in unformato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e ditrasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti
- proporre reclamo presso l’Autorità Garante per laprotezione dei dati personali in Italia
Ti ricordiamo che per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi datipersonali e al rispetto della tua privacy puoi scrivere all’indirizzodedicato europeaparlanoifatti@gmail.com.
4. Come e per quanto tempo i tuoi dati sarannoconservati?
La conservazione dei dati personali avverrà in forma cartacea e/oelettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario alsoddisfacimento delle finalità stabilite, nel rispetto della tua privacy edelle normative vigenti.
Per finalità di analisi dirette allo sviluppo e miglioramento del servizioi dati personali dell’utente potranno essere soggetti al medesimo periodo diconservazione.
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta dicancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ti ricordiamoche tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato,unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodonon superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente sarannocancellati in maniera sicura o anonimizzati in maniera irreversibile.
5. Come assicuriamo la protezione dei tuoi dati?
I dati sono raccolti dai soggetti, secondo le indicazioni della normativadi riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dalGDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manualied automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità stabilite ecomunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Nel rispetto della normativa applicabile, è attivo un sistema di verificaantispam sulle comunicazioni tra utenti. I dati ivi inseriti potranno essereverificati al solo scopo di individuare attività illecite ma non sarannotrattati o comunicati per finalità commerciali o promozionali.
6. L’informativa sulla privacy può subire modifichenel tempo?
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualoravengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativiall’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandolecon la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi osimilari.
COOKIE
Cookie e tecnologie similari
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagliutenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono memorizzati peressere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive.I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per ilmondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookiepersistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatticancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata allasingola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati daEuropea (cookie di prima parte) o da altri siti web (cookie di terze parti).
I cookie sono utilizzati per diverse finalità come meglio specificato alsuccessivo punto 2 della presente pagina.
Per le attività di profilazione, i dati personali raccolti tramite cookiesono trattati per un periodo massimo di 12 mesi dal momento in cui vieneprestato il consenso al trattamento. Di seguito troverai tutte le informazionisui cookie installati attraverso il sito di Europea e/o relative applicazioni ele indicazioni necessarie su come gestire le tue preferenze riguardo ad essi.
Ti ricordiamo che la nostra piattaforma supporta i browser e/oapplicazioni di seguito individuati ai fini di una corretta erogazione delservizio. Per risultati ottimali si consiglia di scaricare laversione più recente del proprio browser e/o app.
Ti ricordiamo che Europea non può garantire il corretto funzionamento delservizio e l’effettività delle indicazioni contenute nella presente informativaper precedenti versioni di browser e/o app non supportati.
1.1. BROWSER SITO DESKTOP
- Chrome versione 49.0 o successiva
- Firefox versione 52.0 o successiva
- Internet Explorer versione 11 o successiva
- Edge
- Safari versione 8 o successiva
1.2. BROWSER SITO MOBILE
- iOS 7.1 o successivo (iPhone 4 o successivo): Safari
- Android 4.1 o successivo: Chrome 28.0 o successivo,Samsung Browser 3.3 o successivo, Android browser.
- Windows Phone 8.1 o successivo: IEMobile
1.3. BROWSER PER DISPOSITIVI TABLET
- Ipad: Safari
- Android: Android Browser
1.4. APP
- IOS 6.1.0 o successiva
- Android 3.2.0 o successiva
2. Quali cookie sono presenti su Europea?
2.1. COOKIE DI PRIMA PARTE E RELATIVE FINALITÀ
Le finalità principali dei cookie installati da Europea sono:
- tecniche, vengono cioè utilizzati per finalitàconnesse all’erogazione del servizio e per consentire o migliorare lanavigazione su Europeainfo.eu o memorizzare le ricerche. Tali cookie sonoindispensabili per garantire alla nostra piattaforma un corretto funzionamento.
- analitiche, per raccogliere informazioni statistichesull’utilizzo del servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori,pagine visitate, …). Utilizziamo questi cookie per analizzare il traffico sullenostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
2.2. COOKIE DI TERZA PARTE E RELATIVE FINALITÀ
Le finalità principali dei cookie installati da terze parti sono:
analitiche:
- per raccogliere informazioni statistiche sull’utilizzodel servizio da parte degli utenti (e.g. numero visitatori, paginevisitate, …). Questi cookie sono utilizzati per analizzare il traffico sullenostre pagine in modo anonimo, senza memorizzare dati personali.
di profilazione:
- marketing: analizziamo le tue azioni online così dapoterti fornire, tramite partner terzi, contenuti ed offerte commerciali inlinea con i tuoi interessi anche in base alla tua precedente esperienza dinavigazione. Queste informazioni vengono gestite separatamente dai datiidentificativi in possesso di Europea.
Inoltre, potrebbero essere attivati dei cookie specialmente concepiti per«reti sociali». Essi permettono all’utente di interagire tramite le retisociali (funzione condividi, Facebook). Quando unapagina contiene questo comando, si stabilisce un collegamento diretto con larete sociale selezionata.
L’impiego delle suddette tecnologie è regolato dalle informative sullaprivacy di dette società e non dall’informativa privacy di Europea.
3. Come viene prestato il consenso (opt-in)all’utilizzo dei cookie?
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestatodall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenentel’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccandoqualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installatiautomaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.
4. Come revocare (opt-out) il consenso all’utilizzodei cookie?
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzandol’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità diEuropea potrebbero non essere utilizzabili.
Riportiamo di seguito i link alle informative dei principali browser perulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, Edge.
ELENCO DEI COOKIE UTILIZZATI (SCARICA IL PDF)
Il tuo consenso si applica ai seguenti siti web: www.europeainfo.eu