Europhonica, il tergicristallo d’Europa
“Comunicare l’Europa” è come provare a far capire a vostra madre il funzionamento di Google….
La comunicazione nelle politiche europeiste e antieuropeiste: una visione strategica
L’Unione europea è forse il più grande e ambizioso progetto politico della storia. Appena superato…
Da Bogdanov a Buzz Lightyear: per comunicare l’Europa serve un atto rivoluzionario
Nel romanzo Proletkult il collettivo Wu-Ming ripercorre la vita e il pensiero di Aleksandr Aleksandrovič…
Comunicare l’Europa
Comunicare l’Europa è spesso un esercizio molto piacevole, davvero interessante. Quanto infruttuoso. Se sei ad…
Così la campagna di comunicazione del Parlamento Europeo vuole sconfiggere l’astensionismo.
Abbiamo chiesto a alcuni amici di Europea di darci delle loro riflessioni su come informare…
9 hours ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @EURACTIVItalia: Quattordicesima puntata di #EUnaltroPodcast di @EuropeaEU. Si parla del Piano nazionale di ripresa e resilienza italian…
7 days ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @marghebianchi: Grazie x avermi ospitata @EURACTIVItalia @EuropeaEU!È l'anno delle presidenze🇮🇹&🇬🇧- con #greenrecovery e l'avvio di un'…
7 days ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @EURACTIVItalia: Tredicesima puntata di #EUnaltroPodcast di @EuropeaEU. Si parla del #2021 di #Italia e #RegnoUnito nell'era post #Brexi…
7 days ago
🇮🇹Europea🇪🇺 @EuropeaEU RT @IAIonline: 🏆 "Il Mondo post-Covid, l'Europa e io": il #PremioIAI 2021 dedicato agli studenti delle scuole superiori, universitari e ai…